L’Oratorio è un ambiente educativo che si ispira al genio pedagogico di don Bosco. È una seconda casa, in cui si sta bene, ci si aiuta, si collabora, si gioca e si cresce nella gioia. Don Bosco, il prete dei ragazzi, desiderava che si distinguesse come luogo che accoglie ed educa alla vita nei suoi più vari aspetti: dall’amicizia al servizio, dalla cultura al teatro, dalla musica allo sport e al tempo libero. Spazi aperti, luoghi di ritrovo e di svago, chiesa, scuola, ma soprattutto… i protagonisti. Sono i bambini, i ragazzi ed i giovani, infatti che animano l’oratorio e lo dimensionano secondo la loro allegria.
ORATORIO “SAN GIOVANNI BOSCO” DI CERRO AL LAMBRO |
|
orari di apertura: |
|
Lunedì | dalle 14.30 alle 18.00 |
Martedì | dalle 14.30 alle 18.00 |
Mercoledì | dalle 14.30 alle 18.00 |
Giovedì |
dalle 14.30 alle 18.00 dalle 20.45 alle 22.30 |
Venerdì |
dalle 14.30 alle 18.00 dalle 20.45 alle 22.30 |
Sabato |
dalle 14.30 alle 18.00 dalle 20.45 alle 22.30 |
Domenica |
dalle 9.45 alle 12.00 dalle 14.30 alle 18.00 |
ORATORIO “SAN LORENZO” DI RIOZZO |
|
orari di apertura: |
|
Lunedì | dalle 15.30 alle 18.30 |
Martedì | dalle 15.30 alle 18.30 |
Mercoledì | dalle 15.30 alle 18.30 |
Giovedì |
dalle 15.30 alle 18.30 dalle 21.00 alle 22.30 |
Venerdì |
dalle 15.30 alle 18.30 dalle 21.00 alle 23.00 |
Sabato |
dalle 15.30 alle 18.30 dalle 21.00 alle 22.30 |
Domenica |
dalle 9.45 alle 12.00 dalle 15.30 alle 18.30 |
Come stabilito da Ordinanza del Presidente della Regione dalle ore 00 di venerdì 5 e almeno fino a…
Anche quest’anno siamo invitati a celebrare, il 24 gennaio p.v., la Domenica della Parola di Dio.
Il prossimo 11 febbraio la Chiesa celebra la XXIX GIORNATA…
L’Ordinanza del Ministero della Salute del 24 gennaio 2021 colloca nuovamente la Lombardia in “zona…
Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha…
Come è noto, nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre, 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio si applicheranno le…
Come è noto, da domenica 29 novembre la Lombardia è stata inserita nelle “aree del territorio…
A cinquant’anni dalla pubblicazione del Messale Romano di Paolo VI, primo frutto del rinnovamento…
La Segreteria Generale della CEI ha inviato ai Vescovi, in vista dell’inizio del nuovo anno…
Il sussidio per i centri di ascolto della Parola è stato predisposto a livello regionale, e…