19 aprile 2020 – I Domenica di Pasqua (Anno A): - Commento al Vangelo domenicale a cura di Don Flaminio Fonte.
Duccio di Buoninsegna: Apparizione di Cristo durante la cena degli apostoli, cm. 39,5 x 51,5, Museo dell’Opera del duomo, Siena.Le pagine della Sacra Scrittura sono intessute di gioia: sono, anzi, una sorta di monumentale inno alla gioia. Nell’Antico Testamento essa è il frutto della presenza di Dio in mezzo al suo popolo, mentre nei Vangeli è il dono prezioso dallo Spirito del Signore Risorto. La gioia riempie il cuore dell’uomo che esulta (cfr. Ps 28,7), freme, si dilata (cfr. Is 60, 5) e quindi prorompe in canti di gioia (cfr. Ps 126, 2). L’ascolto della Parola di Dio produce gioia, il culto la alimenta, l’obbedienza la scopre, il lavoro quotidiano la irrobustisce e la fede ne è l’arcana sorgente: «beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!» dice Gesù a Tommaso.
12 aprile 2020 – Domenica di Pasqua - Resurrezione del signore (Anno A): - Commento al Vangelo domenicale a cura di Don Flaminio Fonte.
Piero della Francesca, affresco (225x200cm), eseguito tra il 1450 e il 1463 circa e conservato nel Museo Civico di Sansepolcro. «Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù» così San Paolo esorta i Colossesi. La Pasqua realizza una sostanziale solidarietà di vita tra i discepoli e il Risorto. Il sacramento del Battesimo, che è la partecipazione alla morte e alla risurrezione di Gesù, rende effettiva questa comunione. Il discepolo di Gesù pertanto nella Pasqua entra in una sorta di sottrazione, di indisponibilità alle cose del mondo, nel senso che «quando Cristo, vostra vita, si sarà manifestato, allora anche voi apparirete con lui nella gloria».
Come stabilito da Ordinanza del Presidente della Regione dalle ore 00 di venerdì 5 e almeno fino a…
Anche quest’anno siamo invitati a celebrare, il 24 gennaio p.v., la Domenica della Parola di Dio.
Il prossimo 11 febbraio la Chiesa celebra la XXIX GIORNATA…
L’Ordinanza del Ministero della Salute del 24 gennaio 2021 colloca nuovamente la Lombardia in “zona…
Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha…
Come è noto, nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre, 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio si applicheranno le…
Come è noto, da domenica 29 novembre la Lombardia è stata inserita nelle “aree del territorio…
A cinquant’anni dalla pubblicazione del Messale Romano di Paolo VI, primo frutto del rinnovamento…
La Segreteria Generale della CEI ha inviato ai Vescovi, in vista dell’inizio del nuovo anno…
Il sussidio per i centri di ascolto della Parola è stato predisposto a livello regionale, e…