1 Novembre 2020 – XXXI Domenica del T.O (Anno A): - Commento al Vangelo domenicale a cura di Don Flaminio Fonte.
Carl Bloch (1834-1890) - Il Sermone della Montagna - Museo Nazionale di Storia del Castello di Frederiksborg (Danimarca)
Le Beatitudini evangeliche sono il ritratto interiore di Gesù. Attraverso le otto beatitudini egli rivela il suo cuore di Figlio e al contempo indica a noi suoi discepoli la strada da percorrere. Questa pagina, allora, ci mostra il volto segreto di Gesù e di tutti coloro che vogliono assomigliargli, vale a dire, che fanno dell’imitazione di Cristo il proprio habitus, la buona abitudine di vita. Il cuore delle beatitudini è nella motivazione, quel “perché” che segue l’enunciazione della beatitudine stessa. Gesù proclama che ogni uomo può essere felice perché: gli sarà dato il regno dei cieli, sarà consolato, avrà in eredità la terra, sarà saziato e via dicendo. Si tratta di promesse escatologiche, destinate a compiersi nel futuro, certo, ma al tempo stesso tale beatitudine può essere assapora già qui ed ora, in attesa di viverla per sempre.
25 Ottobre 2020 – XXX Domenica del T.O (Anno A): - Commento al Vangelo domenicale a cura di Don Flaminio Fonte.
James_Tissot -I Farisei ed i Sadducei vengono nel Tempio per tentare Gesù - Brooklyn_Museum
Allora i farisei, sentito «come Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducei» a proposito della risurrezione dai morti (cfr. Mt 22, 23-33), si riuniscono e tengono consiglio. Uno di loro, un dottore della Legge, presa la parola, pone a Gesù un quesito «per metterlo alla prova». L’interrogativo riguarda quale comandamento debba essere considerato il più grande (megalè) nella Legge di Dio. Si tratta di un classico problema della teologia rabbinica, la classificazione dei numerosi precetti della Legge a partire da quello che li regge e li significa tutti.
Come stabilito da Ordinanza del Presidente della Regione dalle ore 00 di venerdì 5 e almeno fino a…
Anche quest’anno siamo invitati a celebrare, il 24 gennaio p.v., la Domenica della Parola di Dio.
Il prossimo 11 febbraio la Chiesa celebra la XXIX GIORNATA…
L’Ordinanza del Ministero della Salute del 24 gennaio 2021 colloca nuovamente la Lombardia in “zona…
Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha…
Come è noto, nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre, 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio si applicheranno le…
Come è noto, da domenica 29 novembre la Lombardia è stata inserita nelle “aree del territorio…
A cinquant’anni dalla pubblicazione del Messale Romano di Paolo VI, primo frutto del rinnovamento…
La Segreteria Generale della CEI ha inviato ai Vescovi, in vista dell’inizio del nuovo anno…
Il sussidio per i centri di ascolto della Parola è stato predisposto a livello regionale, e…