7 Marzo 2021 – III Domenica di Quaresima (Anno B): - Commento al Vangelo domenicale a cura di Don Flaminio Fonte.
Giotto, La Cacciata dei mercanti dal Tempio, affresco (200x185 cm), (1303 1305 c.ca), Cappella degli Scrovegni a Padova
Cacciando platealmente i mercanti dal cortile del Tempio e rovesciando i banchi dei cambiavalute Gesù compie non solo una denuncia sociale o morale, quanto una profezia vera e propria. Sotto le volte dello Ieron, il recinto esterno del Tempio detto anche cortile dei Gentili, tutti i giorni stazionavano un gran numero di mercanti e cambiavalute. Era, infatti, necessario procurare gli animali previsti dalla Legge mosaica, «buoi, pecore e colombe», da immolare nei sacrifici che quotidianamente si celebravano nel Tempio.
28 Febbraio 2021 – II Domenica di Quaresima (Anno B): - Commento al Vangelo domenicale a cura di Don Flaminio Fonte.
Giovanni Bellini, Trasfigurazione di Cristo, 1478-1479, olio su tela, 116 x 154 cm, Napoli, Galleria Nazionale di Capodimonte
Gli evangelisti Marco e Matteo narrano che Gesù «fu trasfigurato», l’evangelista Luca dice semplicemente che «il suo volto cambiò d’aspetto» (Lc 9, 29). Il termine greco metamorphoomai, in italiano metamorfosi, significa mutare in un’altra figura, trasformare e trasfigurare. Tale cambiamento di immagine si palesa proprio nelle vesti di Gesù diventate candide. Nelle pagine bibliche l’abito rivela sempre l’identità di chi lo indossa e così la veste sfolgorante di Gesù manifesta la sua appartenenza a Dio.
Come stabilito da Ordinanza del Presidente della Regione dalle ore 00 di venerdì 5 e almeno fino a…
Anche quest’anno siamo invitati a celebrare, il 24 gennaio p.v., la Domenica della Parola di Dio.
Il prossimo 11 febbraio la Chiesa celebra la XXIX GIORNATA…
L’Ordinanza del Ministero della Salute del 24 gennaio 2021 colloca nuovamente la Lombardia in “zona…
Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha…
Come è noto, nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre, 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio si applicheranno le…
Come è noto, da domenica 29 novembre la Lombardia è stata inserita nelle “aree del territorio…
A cinquant’anni dalla pubblicazione del Messale Romano di Paolo VI, primo frutto del rinnovamento…
La Segreteria Generale della CEI ha inviato ai Vescovi, in vista dell’inizio del nuovo anno…
Il sussidio per i centri di ascolto della Parola è stato predisposto a livello regionale, e…